“Tecnologia e intelligenza artificiale a scuola: i pro e i contro”. Il convegno della Gilda degli Insegnanti del 5 ottobre

In occasione della Giornata mondiale dell’insegnante, giovedì 5 ottobre si terrà il convegno, organizzato dalla Gilda degli Insegnanti dal titolo “Tecnologia e intelligenza artificiale a scuola: i pro e i contro”.
L’incontro verterà sul ruolo della scuola che negli anni è via via cambiato. I governi di ogni schieramento hanno trasformato sempre più la scuola in un oggetto del tutto incompatibile con il soggetto che la Costituzione italiana aveva ideato e prescritto con gli articoli 33 e 34, riducendo sempre più la libertà d’insegnamento delle discipline. La scuola è ormai un’azienda al servizio delle aziende a cui deve fornire jolly per ogni evenienza e docenti e studenti sono stati trasformati in meri esecutori.
Da qui l’introduzione massiccia della tecnologia a scuola e la novità dell’intelligenza artificiale, cambiamenti che sembrano dover sostituire il docente e aumentare nei giovani la dipendenza dal web e il timore di eliminazione
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/tecnologia-e-intelligenza-artificiale-a-scuola-i-pro-e-i-contro-il-convegno-della-gilda-degli-insegnanti-del-5-ottobre Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: