Scuola, cessazioni dal servizio del personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2024. Rilevazioni e monitoraggi

Cessazioni dal servizio del personale scolastico con decorrenza 1° settembre 2024.
Rilevazioni e monitoraggi in attuazione della circolare ministeriale AOODGPER prot.n. 54257 del
18-09-2023.

In riferimento all’oggetto e facendo seguito alla circolare ministeriale AOODGPER n. 54257
del 18-9-2023 si condivide l’allegata nota ministeriale AOODGPER prot. n. 56532 del 28-09-2023,
invitando le Istituzioni scolastiche ad effettuare le operazioni indicate.

RILEVAZIONE PENSIONAMENTI D’UFFICIO

personale che abbia raggiunto il limite ordinamentale per la permanenza in servizio (nota ministeriale AOODGPER prot.n. 54257 del 18-09-2023).

La Direzione Generale per il personale scolastico fornisce indicazioni operative in merito alla
rilevazione del personale possibile destinatario di un provvedimento di collocamento a riposo
d’ufficio per raggiungimento del limite ordinamentale (65 anni d’età e 41 anni e 10 mesi ovvero 42
anni e 10 mesi di anzianità contributiva entro il 31 agosto, se rispettivamente donne o uomini).

In particolare, sul SIDI è stata predisposta una funzione relativa esclusivamente alla rilevazione dei
docenti e del personale ATA con 65 anni al 31 agosto 2024 che abbiano i requisiti per l’accesso al
pensionamento d’ufficio.

Si chiede alle Istituzioni scolastiche di accedere al SIDI funzione “COMUNICAZIONE
SERVIZI INPS – RILEVAZIONE PENSIONAMENTI D’UFFICIO – sessantacinquenni”;

il sistema prospetterà l’elenco del personale nato tra il 01/09/1957 e il 31/08/1959 che risulta in servizio
al momento dell’apertura della rilevazione.

Scopo della predetta rilevazione è di fornire puntuale indicazione sul personale passibile di un
provvedimento di cessazione d’ufficio. Si chiede, pertanto, alle Istituzioni scolastiche in indirizzo di
accertare la circostanza che il personale in elenco possa rientrare o meno nelle cessazioni d’ufficio
dei sessantacinquenni.

La funzione suindicata sarà disponibile dal 09 ottobre e le operazioni dovranno
necessariamente concludersi entro e non oltre il giorno 31 ottobre 2023 al fine di consentire la
condivisione dei dati con l’INPS per la verifica dei requisiti di servizio.

Si ricorda che la suddetta funzione costituirà il solo canale di comunicazione con l’INPS delle
posizioni in parola.

Scarica la nota completa dell’Ambito territoriale di Roma: m_pi.AOOUSPRM.REGISTRO UFFICIALE(U).0031698.02-10-2023

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/10/05/scuola-cessazioni-dal-servizio-del-personale-scolastico-con-decorrenza-1-settembre-2024-rilevazioni-e-monitoraggi/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000