Supplenze docenti 2024, sarà prevista formazione per uffici Scolastici e segreterie scolastiche per inserimento delle disponibilità. Il punto debole dell’algoritmo

Di redazione

Supplenze docenti: nell’anno scolastico 2023/24 sono già stati assegnati 160 mila incarichi. Siamo all’8 ottobre, il 90% delle disponibilità al 31 agosto e 30 giugno dovrebbe risultare coperto anche se mancano rinunce, abbandoni del servizio e posti vuoti per classi di concorso in cui gli insegnanti sembrano “introvabili” e le scuole devono ricorrere all’avviso nazionale con i tempi necessario all’espletamento della procedura.

L’algoritmo ha funzionato oppure no?

Questo è un punto delicato del meccanismo. Non tutto il procedimento con cui gli incarichi vengono attribuiti è infatti disponibile agli interessati che producono domanda, vuoi per la privacy (non è certo possibile indicare i nominativi dei colleghi che usufruiscono della riserva dei posti ma alcuni Uffici Scolastici non pubblicano neanche il conteggio dei posti), vuoi per una intrinseca difficoltà nella spiegazione.

Un algoritmo però

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/supplenze-docenti-2024-sara-prevista-formazione-per-uffici-scolastici-e-segreterie-scolastiche-per-inserimento-delle-disponibilita-il-punto-debole-dellalgoritmo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000