Benefits personale ATA, anche i collaboratori scolastici possono goderne

Nella giornata di ieri il sindacato Uil Scuola Lombardia aveva attenzionato, tramite un comunicato, sulla possibile esclusione dei collaboratori scolastici dal godimento dei benefits attivati da oggi. La segnalazione era stata fatta alla luce di un ‘misunderstanding’ creato da una discordanza tra nota ministeriale, che faceva riferimento solo agli “amministrativi e tecnici”, mentre sulla pagina informativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito venivano menzionati anche gli ausiliari. Se fossero stati esclusi i collaboratori scolastici, come aveva evidenziato il sindacato, saremmo stati di fronte ad una “palese disparità di trattamento”. Vediamo quindi di aggiornare sulla situazione attuale.

Personale ATA, inclusi anche i collaboratori scolastici nel godimento dei benefits

Non avrebbe avuto senso escludere dal godimento dei benefits i collaboratori scolastici, che come gli altri lavoratori del mondo scolastico, si ritrovano a dover affrontare soprattutto costi elevati per i trasporti. Poter godere di uno sconto permetterà sicuramente di risentire meno dei rincari sia alla ‘categoria’ dei docenti che a tutti i profili del personale ATA.

Ciò che aveva generato ieri l’allarmismo del sindacato Uil Scuola Lombardia era dettato evidentemente da un evidente errore di dicitura riscontratosi tra nota ministeriale e pagina informativa del MIM, tanto da far pensare che, non essendo contemplati nella nota, potessero essere esclusi i collaboratori scolastici. Così fortunatamente non è. Abbiamo infatti ricevuto feedback che confermano che questo profilo ATA ha potuto accedere alla piattaforma dedicata alle agevolazioni del piano welfare voluto dal Ministro Valditara.

Ricordiamo poi che anche i precari potranno beneficiare dei benefits.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/10/09/benefits-personale-ata-anche-i-collaboratori-scolastici-possono-goderne.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=benefits-personale-ata-anche-i-collaboratori-scolastici-possono-goderne Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000