Nuova piattaforma ministeriale “Unica” rivoluziona la scuola italiana

Il Ministero dell’Istruzione ha presentato una nuova piattaforma digitale, chiamata Unica, che promette di semplificare la comunicazione tra scuola e famiglia.

Unica offre un unico punto di accesso ai servizi digitali dedicati alle famiglie e agli studenti. Questa piattaforma non solo facilita la comunicazione rinforzando il patto scuola-famiglia, ma guida anche i ragazzi e le ragazze verso la strada da perseguire dopo il diploma.

Gli studenti e le famiglie possono seguire passo passo il percorso di studi e fruire dei servizi di iscrizione, con trasferimento automatico del diploma al successivo grado di istruzione, di pagamenti online, di certificazione istantanea, di firma da remoto, di utilizzo dei benefits connessi ai libri di testo e ai viaggi di istruzione.

Inoltre, Unica permette alle famiglie di visualizzare l’e-portfolio del proprio figlio, contattare il docente tutor (previsto per l’a.s. 2023/2024 solo per il triennio conclusivo delle scuole secondarie di secondo grado), esplorare l’offerta formativa del territorio per l’iscrizione alle scuole secondarie di secondo grado e all’istruzione terziaria (università, AFAM, ITS).

Per accedere a Unica, è possibile visitare il sito [unica.istruzione.gov.it].

Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nella modernizzazione del sistema educativo italiano. Con Unica, il Ministero dell’Istruzione dimostra un impegno costante nel migliorare l’esperienza educativa per studenti e famiglie.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/10/11/nuova-piattaforma-ministeriale-unica-rivoluziona-la-scuola-italiana/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000