I genitori pensino all’educazione dei figli e non interferiscano nel lavoro dei docenti. Lettera

Di redazione

Inviata da Mario Bocola – Dobbiamo, purtroppo, tornare su un argomento che sta assumendo proporzioni davvero incresciose per lo svolgimento della professione docente, ossia l’ingerenza fastidiosa e dannosa dei genitori nella valutazione degli insegnanti.

Hanno perfettamente ragione lo psichiatra Paolo Crepet e il filosofo Umberto Galimberti quando puntano il dito feroce contro i genitori, i quali già dalle valutazioni espresse addirittura nel primo mese dell’anno scolastico hanno da recriminare mettendo in discussione l’operato del docente che vorrebbe lavorare serenamente.

I genitori devono capire che la valutazione è un aspetto legato strettamente al processo formativo dell’alunno e, quindi, non può in alcun modo essere “dopata” per rispondere ai desiderata e alle aspettative di genitori e alunni, quasi certamente più
dei primi che dei secondi. Ribadisco che i due ruoli di genitore e di docente devono

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/i-genitori-pensino-alleducazione-dei-figli-e-non-interferiscano-nel-lavoro-dei-docenti-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000