Scuola senza voti, Novara dice sì: “La pagella è un retaggio del passato, antiquata e agghiacciante. Così si umiliano gli alunni”

Di redazione

Alcuni istituti scolastici stanno sperimentando un modello educativo senza quadrimestri e valutazioni numeriche, un’iniziativa che mira a ridurre l’ansia e a promuovere un’educazione più inclusiva e personalizzata.

La tradizionale struttura a quadrimestri e l’uso dei voti sono stati messi in discussione. Daniele Novara, pedagogista del Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, sostiene, in un’intervista a La Repubblica, l’abolizione dei voti, definendoli “retaggi del passato, antiquati e agghiaccianti”. Questa mossa audace è vista come un tentativo di allontanarsi dai sistemi valutativi rigidamente quantitativi che, secondo Novara, possono essere umilianti e demotivanti, specialmente per gli studenti delle scuole superiori.

Novara propone una valutazione evolutiva che si focalizza sul processo di crescita degli studenti piuttosto che sul puro raggiungimento degli obiettivi. Questo approccio considera i progressi e i miglioramenti degli studenti, registrando i

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-senza-voti-novara-dice-si-la-pagella-e-un-retaggio-del-passato-antiquata-e-agghiacciante-cosi-si-umiliano-gli-alunni/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000