Esonero del “collaboratore vicario” nelle scuole in reggenza, ANCoDiS: “Spesa ingiustificata o scelta opportuna nella scuola dell’autonomia?”

Di redazione

ANCODIS – Il comma 83 bis dell’art. 1 della legge 107/2015, introdotto dal comma 2 dell’articolo 45 del decreto legge, n. 36/22, prevede nelle istituzioni scolastiche affidate in reggenza la possibilità di esonero dall’insegnamento di un collaboratore individuato dal dirigente scolastico (o di semi-esonero per due collaboratori) impegnato nelle attività aggiuntive per il funzionamento organizzativo e amministrativo della scuola.

Lo stesso comma 83 bis stabilisce, inoltre, che il Ministro dell’istruzione definisca parametri, criteri e modalità per l’individuazione delle istituzioni scolastiche affidate in reggenza, con priorità per quelle con un maggior numero di classi e nei limiti di spesa di 5 milioni di euro per l’anno 2022 e di 12,5 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023.
Ma questa opportunità riguarda solo 1/3 delle scuole in reggenza che sono 1091!

Apprendiamo con sincero favore

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/esonero-del-collaboratore-vicario-nelle-scuole-in-reggenza-ancodis-spesa-ingiustificata-o-scelta-opportuna-nella-scuola-dellautonomia/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000