Dall’autorevolezza da restituire agli insegnanti alla riforma del voto in condotta: ecco i punti cardine della “Scuola del Merito” di Valditara

Nel corso della Festa del quotidiano Il Foglio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha elencato i pilastri della “Scuola del Merito”, che già ha iniziato a far vedere i primi provvedimenti.
Ridare autorevolezza agli insegnanti
Senza dubbio quello dell’autorevolezza ai docenti è un tema centrale e che tocca diversi punti. Prima di tutto quello economico, con l’aumento di stipendio.
Secondo Valditara, “se non sai chiudere un contratto per dare un po’ di soldi in più ai docenti, se consenti ad uno studente di usare il cellulare mentre il docente spiega, se si può picchiare un insegnante senza che lo stato si schieri con l’insegnante, se i docenti sono gli unici a non essere assicurati per incidenti sul lavoro, che autorevolezza e che autorità vuoi riconoscere agli insegnanti?“, si
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/dallautorevolezza-da-restituire-agli-insegnanti-alla-riforma-del-voto-in-condotta-ecco-i-punti-cardine-della-scuola-del-merito-di-valditara/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it