Maturità 2021: cosa succede se il candidato lascia l’esame a metà o non si presenta
L’ordinanza ministeriale che disciplina gli esami di Stato 2021 nella scuola secondaria superiore chiarisce anche il caso di assenza del maturando nel giorno assegnatogli per la prova.
L’articolo 22 dell’ordinanza spiega che il candidato che fosse assente a seguito di una malattia debitamente certificata o per grave documentato motivo, al punto da non potere discutere la sua tesi (come la definisce il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi) neanche in videoconferenza, potrà sostenere la prova in altra data entro il termine di chiusura dei lavori previsto dal calendario deliberato dalla commissione.
Nuova sessione d’esame
Qualora non fosse possibile neanche sostenere l’esame entro il termine di …
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2021-cosa-succede-se-il-candidato-lascia-lesame-a-meta-o-non-si-presenta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: