Stipendi dei docenti a giugno, conguagli fiscali pesantissimi

La sorpresa dei cedolini del mese di giugno dei docenti è quella di avere trovato trattenute di conguaglio fiscale e previdenziale fino a cifre intorno ai 600 euro. Molte le proteste di tantissimi insegnanti, che, purtroppo, hanno trovato nel cedolino del mese di giugno un totale netto di 975 euro.
Conguagli fiscali e previdenziali
Brutta sorpresa per quasi tutti i docenti, titolari e precari, che nel cedolino di giugno si sono visti uno stipendio decurtato di una cifra che oscilla tra 600 e 300 euro. Se tale trattenuta fosse stata applicata, come sembrerebbe, a tutti i docenti, lo Stato avrebbe risparmiato …

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stipendi-dei-docenti-a-giugno-conguagli-fiscali-pesantissimi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Il cedolino dello stipendio: guida ufficiale NoiPA alla lettura, con immagini

La guida ufficiale al cedolino NoiPA è visualizzabile dal portale, con immagini e indicazioni delle componenti per ognuna delle sue tre pagine. La guida, presente da tempo, viene riproposta periodicamente dal nostro sito per una facile lettura delle voci stipendiali. La struttura del cedolino dello stipendio NoiPA è standard e si divide in 2 pagine principali. La prima pagina è riepilogativa, mentre la seconda contiene i dettagli informativi.

Prima pagina cedolino NoiPA

La prima pagina del cedolino NoiPA (vedi quella dettagliata per i docenti) si divide in 4 sezioni. NB: per il comparto Sanità, vedere la guida dedicata sul portale NoiPA.

intestazione,

area informativa superiore,

dati riepilogativi della retribuzione,

area informativa inferiore.

Ecco come leggerla:

1. INTESTAZIONE

In questa sezione, oltre al logo del Ministero dell’Economia e Finanze, troviamo le informazioni identificative del cedolino:

RATA DI RIFERIMENTO, indicativa di mese e anno di retribuzione

ID CEDOLINO, con numerazione progressiva convenzionale

2. AREA INFORMATIVA SUPERIORE

In questa sezione ci sono le informazioni circa:

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000