Almanack: creare piani di lezioni e materiali didattici grazie all’IA

Almanack utilizza l’intelligenza artificiale per generare piani di lezione e materiali per gli insegnanti.

Create un account per iniziare a utilizzare Almanack e accedete alla dashboard del vostro account. Aggiungete un corso e selezionate il collegamento Risorse per scegliere tra le opzioni per creare un contenuto didattico.

Le funzioni disponibili includono valutazioni, attività di gruppo, presentazioni e altre attività aggiuntive. Dopo aver selezionato uno degli strumenti, seguite le istruzioni per aggiungere informazioni sul corso, obiettivi di apprendimento e risultati. Esportate i materiali creati da Almanack in Google Docs, PowerPoint o Google Slides e modificateli secondo necessità, a seconda del tipo di strumento realizzato.

Utilizzate il collegamento Corsi per sviluppare lezioni e unità utilizzando i suggerimenti di Almanack o aggiungete informazioni manualmente.

Potrete utilizzare Almanack per creare rapidamente presentazioni in classe, fogli di lavoro e percorsi di apprendimento. Oppure riuscirete a realizzare rapidamente materiali per differenziare l’insegnamento utilizzando lo stesso argomento ma adattandolo ai diversi livelli per soddisfare le specifiche capacità degli studenti. Un modo semplice per imparare a utilizzare Almanack è iniziare con la sezione delle risorse. Ad esempio, iniziate con i consigli sui video per trovare video di YouTube da includere nelle vostre lezioni.

Vai su Almanack

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2023, 14.51 by maestroroberto


 

Con l’intelligenza artificiale possiamo generazione varie tipologie di contenuti, dal testo alle immagini. Ora diventa possibile…

Written on 21 Dicembre 2021, 19.42 by maestroroberto

No, non si tratta di lifting o lavorio di Photoshop quello che vedete sopra, ma soltanto uno degli esempi delle possibilità offerte…

Written on 10 Aprile 2023, 08.32 by maestroroberto

Se volete affinare le vostre abilità nel disegnare, da oggi potete contare sul supporto dell’Intelligenza Artificiale.

Scribble…

Written on 21 Agosto 2023, 00.00 by maestroroberto


 

 

Il tuo browser non supporta il tag video.

Neural Frames è una nuova…

Written on 23 Marzo 2023, 00.00 by maestroroberto

 

Canva sta implementando nuovi strumenti creativi con supporto di Intelligenza Artificiale.

“Magic Design”, ad…

Written on 19 Dicembre 2022, 16.26 by maestroroberto

Avremmo spesso bisogno di disporre dei testi relativi ai commenti che accompagnano i video Youtube, che possono essere scaricati con l’ausilio…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/8603-almanack-creare-piani-di-lezioni-e-materiali-didattici-grazie-allia.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000