Bonus partita Iva 800 euro: cos’è, chi può ottenerlo e come? Tutti i requisiti

Con la manovra finanziaria l’indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro) diventerà una misura strutturale: le partite Iva potranno quindi ricevere un bonus massimo di 800 euro in caso di perdita del lavoro e conseguente calo del fatturato.

Bonus partita Iva 800 euro: chi può ottenerlo e come

Il bonus partita Iva, o indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, è una sorta di cassa integrazione per i professionisti che perdono il lavoro. Già sperimentata in passato durante la pandemia e la crisi conseguente alla guerra in Ucraina, la misura diventerà con la manovra strutturale. Potranno, quindi, accedere al sostegno tutti i professionisti e le partite Iva che hanno dichiarato un reddito fino a 12 mila euro. Non più 8.145 come nella prima versione. Inoltre, per poter beneficiare dell’incentivo sarà necessario dimostrare di aver subito una perdita del proprio reddito di almeno il 70% rispetto ai due anni precedenti.

Tra gli altri requisiti, la partita Iva dovrà essere attiva da almeno tre anni e il richiedente non dovrà essere titolare di una pensione né percepire l’assegno di inclusione. In più, sarà necessario dimostrare di essere in regola con la contribuzione obbligatoria e se nel corso dell’erogazione dell’indennità la partita Iva dovesse essere chiusa, il pagamento verrebbe interrotto e le eventuali mensilità pagate successivamente alla chiusura sarebbero recuperate.

Come si calcola l’importo

L’indennità sarà pari al 25% dei redditi, su base semestrale, dichiarati dal professionista o dalla partita Iva nei due anni precedenti all’anno prima di quello in cui è stata effettuata la domanda. Il risultato di questo conteggio avrà un doppio limite, uno inferiore e uno superiore. L’assegno corrisposto non potrà quindi superare gli 800 euro al mese per sei mesi e non potrà nemmeno essere più basso di 250 euro. L’Inps dovrà corrispondere l’Iscro a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.

Per poter finanziare l’aiuto, dal 1° gennaio 2024 , sarà applicato un contributo dello 0,35% sui redditi da lavoro autonomo. Secondo la relazione tecnica che accompagna la manovra, nel primo anno di applicazione dovrebbero richiedere il beneficio circa 4.500 persone.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/08/bonus-partita-iva-800-euro-cose-chi-puo-ottenerlo-e-come-tutti-i-requisiti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-partita-iva-800-euro-cose-chi-puo-ottenerlo-e-come-tutti-i-requisiti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000