Bonus part time da 550 euro, via libera alle domande: a chi spetta e come ottenerlo

Da lunedì 13 novembre a venerdì 15 dicembre 2023 sarà possibile presentare regolare domanda per il cosiddetto bonus lavoratori part time verticale con sospensione ciclica dell’attività di almeno un mese continuativo. Vediamo a chi spetta e come richiederlo.

Bonus part time da 550 euro: i requisiti

I lavoratori con contratto part time ciclico avranno tempo fino al prossimo 15 dicembre per presentare la domanda per ottenere il bonus una tantum del valore di 550 euro. L’Inps ha specificato che l’incentivo spetta solo a coloro che nel 2022 hanno avuto delle interruzioni lavorative comprese tra le 7 e le 20 settimane. Per l’esattezza, la disposizione riguarda i “lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un rapporto di lavoro a tempo parziale che prevede periodi non interamente lavorati di almeno un mese in via continuativa, e complessivamente non inferiori a sette settimane e non superiori a venti settimane, dovuti a sospensione ciclica della prestazione lavorativa”.

Al momento della domanda di indennità il richiedente non deve essere titolare di un altro contratto di lavoro dipendente, essere percettore di Naspi o di trattamento pensionistico diretto.

Domande ed altre informazioni utili

Le richieste per il bonus part time 2023, riferito ai contratti di lavoro del 2022, vanno presentate all’Inps solo ed esclusivamente in modalità telematica tra il 13 novembre e il 15 dicembre 2023, tramite i canali messi a disposizione del cittadino e degli Istituti di patronato sul sito web dell’Istituto. Si ricorda, infine, che l’incentivo è cumulabile con l’assegno di invalidità e può essere riconosciuto solo una volta a ciascun lavoratore. Non concorre alla formazione del reddito ed è l’Inps a monitorare il limite di spesa complessivo, pari a 30 milioni di euro per l’anno 2023. In questo articolo, invece, sono contenute tutte le informazioni relative al bonus partita Iva.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/15/bonus-part-time-da-550-euro-via-libera-alle-domande-a-chi-spetta-e-come-ottenerlo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bonus-part-time-da-550-euro-via-libera-alle-domande-a-chi-spetta-e-come-ottenerlo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000