Prosegue la trattativa all’ARAN sulla revisione dell’ordinamento Ricerca

Prosegue il confronto tra ARAN e le organizzazioni sindacali sulla revisione dell’ordinamento e classificazione del personale degli EPR

I temi trattati hanno riguardato ancora il personale degli attuali livelli IV-VIII.
Le parti hanno confermato la struttura ordinamentale per il personale tecnico e amministrativo 
che vedrebbe le quattro Aree per il personale Amministrativo (EP, Funzionari, Assistenti e Operatori) e tre Aree per il personale Tecnico (Specialisti, Collaboratori e Operatori).
Deve essere ancora chiarito l’ambito “tecnico” che ARAN vorrebbe conservare all’interno del ruolo amministrativo.
Riguardo la griglia dei valori tabellari ARAN ha accolto la richiesta di modificarli per evitare l’utilizzo di assegni ad personam. Le OO.SS. hanno sottolineato la necessità che la revisione concretizzi in un miglioramento delle aspettative di sviluppo professionale ed economico del personale e ribadito che le attuali proposte dell’ARAN non appaiono sufficienti.
Per ciò che concerne le norme di primo inquadramento, transitorie e a regime, le posizioni restano ancora molto distanti. La fase transitoria, la sua applicabilità e durata, sono aspetti fondamentali nell’ambito della trattativa. 
Pur con alcuni piccoli passi avanti, la trattativa presenta ancora molti punti non definiti, tali da non permetterci di fare una previsione non solo sui tempi necessari ma anche sulla possibilità stessa di raggiungere un accordo.
Resta ancora non trattata la sezione riferita al personale Ricercatore e Tecnologo.
Le parti si sono riconvocate per la prosecuzione dei lavori il giorno 7 dicembre.

Continua la lettura su: https://anief.org/ricerca/47828-prosegue-la-trattativa-all-aran-sulla-revisione-dell-ordinamento-ricerca Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000