Assegnazione provvisoria, omessa indicazione della sede più vicina non è motivo di nullità della domanda (ORDINANZA)

“La normativa di riferimento non prevede espressamente l’annullamento della domanda come sanzione per l’indicazione delle sedi di destinazione in un ordine non conforme a quello risultante dalle tabelle di viciniorità“. Così si è espresso il Tribunale di Taranto in merito al ricorso presentato da una docente finalizzato al ricongiungimento con il proprio nucleo familiare, composto dal marito e da una figlia di sei anni.

Assegnazione provvisoria, ordinanza del Tribunale di Taranto

Lo Studio Legale dell’Avvocato Gianluigi Giannuzzi Cardone, patrocinante del ricorso, ha dato la notizia relativa all’ordinanza cautelare del Tribunale di Taranto pronunciata a favore della docente, condannando l’Amministrazione scolastica di Catanzaro a disporre l’assegnazione provvisoria.

L’Ufficio Scolastico Provinciale di Catanzaro aveva arbitrariamente annullato la domanda presentata dalla docente per asserita violazione dell’articolo 7 comma 8 del CCNI in quanto la docente avrebbe erroneamente indicato come prima preferenza istituti scolastici siti in un comune differente da quello più vicino al nucleo familiare, individuato secondo le “tabelle di viciniorità” del Ministero dell’Istruzione.

II Tribunale di Taranto, accogliendo integralmente le argomentazioni della docente, ha osservato che “la normativa di riferimento non prevede espressamente l’annullamento della domanda come sanzione per l’indicazione delle sedi di destinazione in un ordine non conforme a quello risultante dalle tabelle di viciniorità”, come si evince dalla lettura dell’articolo 7 del CCNI. Il Giudice ha concluso che “alla luce di quanto evidenziato ben avrebbe potuto il Ministero vagliare la possibilità di assegnare la ricorrente presso gli istituti indicati dalla ricorrente …, in applicazione dell’ordine indicato nelle tabelle di viciniorità piuttosto che secondo quello indicato dalla ricorrente”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/18/assegnazione-provvisoria-omessa-indicazione-della-sede-piu-vicina-non-e-motivo-di-nullita-della-domanda-ordinanza.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assegnazione-provvisoria-omessa-indicazione-della-sede-piu-vicina-non-e-motivo-di-nullita-della-domanda-ordinanza Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000