Dall’Immacolata al Natale: Le date delle vacanze scolastiche nelle regioni

La celebrazione dell’Immacolata è alle porte, prevista per venerdì 8 dicembre. Questa data riveste un’importanza particolare per il settore dell’istruzione, poiché diverse regioni hanno optato per prolungare il periodo di riposo degli studenti, creando un “ponte” fino a sabato 9 dicembre. Questa decisione riguarda le regioni in cui non è già previsto un intervallo settimanale, nel caso di settimane accorciate.

Le regioni che hanno deciso di far rientrare gli studenti a scuola solo a partire da lunedì 11 dicembre, dopo il “ponte”, includono Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e la Provincia di Trento. Tuttavia, è importante sottolineare che le scuole nelle regioni non menzionate potrebbero comunque decidere di creare un “ponte”, in base a decisioni specifiche del collegio dei docenti.

Per quanto riguarda il calendario delle vacanze natalizie, queste avranno inizio il 22 dicembre, introducendo un periodo di pausa di due settimane dalle attività didattiche. La data di inizio delle vacanze varia a seconda della regione: l’Umbria inizierà il 22 dicembre; seguita da Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Veneto e la Provincia di Trento il 23 dicembre; infine, Emilia Romagna, Toscana, Provincia di Bolzano, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Marche e Valle d’Aosta il 24 dicembre.

Il ritorno alle attività scolastiche è previsto per lunedì 8 gennaio, dopo la fine delle festività natalizie.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/11/27/dallimmacolata-al-natale-le-date-delle-vacanze-scolastiche-nelle-regioni/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000