Concorso scuola 2023, il Ministro Zangrillo conferma l’integrazione di ulteriori 14.438 posti

Ad annunciarlo era già stato nelle scorse settimane il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, e ora arriva anche la conferma del Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo. A La Repubblica ha infatti annunciato l’arrivo del DPCM che integra l’autorizzazione all’avvio dei concorsi ordinari per mettere a bando ulteriori 14.438 unità. Vediamo quindi nel dettaglio quanti saranno i posti totali messi a bando con l’imminente concorso del PNRR.

Più di 40 mila posti banditi con l’imminente concorso docenti

Durante l’informativa del 16 ottobre, il Ministero dell’Istruzione aveva informato le organizzazioni sindacali di aver chiesto un incremento dell’autorizzazione per ulteriori 14.438 posti. Il recente annuncio del Ministero della Funzione Pubblica va quindi a dare maggiore concretezza a questa previsione. Queste unità aggiuntive rappresenterebbero i posti rimasti vacanti al termine delle immissioni in ruolo per l’a.s. 2023/2024. Ciò si è determinato a causa della mancanza di aspiranti presenti nelle graduatorie utili per le immissioni in ruolo, soprattutto in alcune regioni d’Italia. Se quindi sommiamo questi ulteriori posti a quelli già autorizzati col decreto del 3 agosto 2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 settembre), pari a 30.216 ( di cui 21.101 su posto comune e 9.115 su posto di sostegno), otteniamo un totale di 44.654. Questi saranno quindi i numeri totali di posti messi bando con l’imminente concorso. Si attende comunque l’uscita dell’annunciato DPCM di integrazione per averne certezza.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/11/27/concorso-scuola-2023-il-ministro-zangrillo-conferma-lintegrazione-di-ulteriori-14-438-posti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-scuola-2023-il-ministro-zangrillo-conferma-lintegrazione-di-ulteriori-14-438-posti Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000