Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando

È stato registrato alla Corte dei Conti e pubblicato formalmente il DM 205 del 26 ottobre 2023 che regolamenta la procedura del concorso ordinario PNRR della scuola secondaria.
Ricordiamo che il concorso per la secondaria prevede a oggi 20.575 posti, a cui si sommeranno ulteriori posti che sono stati autorizzati dal MEF in questi giorni, sui quali daremo notizia dettagliata non appena avremo l’informativa da parte del Ministero.
Obiettivi di assunzione e PNRR: dalle informazioni ricevute dal Ministero nell’incontro del 29 novembre questo concorso, sia per i posti comuni che di sostegno, contribuirà al raggiungimento del TARGET previsto dalla Riforma M4C1R2.1 della Missione 4 – Istruzione e Ricerca – del Piano nazionale di ripresa e resilienza: assumere almeno 70.000 docenti con il nuovo sistema di reclutamento.
I tempi degli obiettivi sono stati rinegoziati con la Commissione:
20 mila assunzioni entro dicembre 2024 20 mila assunzioni entro settembre 2025 30 mila assunzioni entro giugno 2026
Ecco una sintesi delle principali previsioni del decreto:
Domanda di partecipazione: può essere fatta in un’unica regione per una sola classe di concorso per ogni grado più, eventualmente, per il sostegno nel relativo grado. Chi concorre per più procedure presenta comunque un’unica istanza e indica quelle a cui vuole partecipare.
Tempi per presentare la domanda: ci sono 30 giorni, che decorrono dalle ore 14.00 del giorno di pubblicazione del bando sul Portale Unico del reclutamento e fino alle ore 23.59 del 29° giorno successivo a quello di apertura
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/precari/concorso-pnrr-secondaria-decreto-ministeriale-regolamenta-concorso-registrato-attende-bando.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/