Proroga organico aggiuntivo ATA, le scuole riceveranno a breve indicazioni per contratti PNRR e Agenda Sud

Solo qualche giorno fa è giunta notizia dell’approvazione dell’emendamento al Decreto Anticipi che proroga l’organico aggiuntivo ATA del piano Agenda Sud. Da come è emerso i contratti dovrebbero essere prorogati fino al termine dell’anno scolastico, dunque fino al 30 giugno 2024. E i contratti PNRR? Nell’emendamento si fa riferimento anche alla proroga dell’organico aggiuntivo PNRR fino al 2026. Come verranno però ripartite le varie risorse? E le scuole come metteranno in atto la proroga? Sicuramente dovranno arrivare precisazioni ministeriali in merito.
Proroga contratti PNRR e Agenda Sud
L’emendamento in questione reca come prima firma il leghista Roberto Marti, e afferma che le scuole impegnate nell’attuazione degli interventi PNRR “possono attingere agli incarichi temporanei del personale amministrativo e tecnico già attivati ai sensi dell’articolo 21, commi 4-bis e 4-bis.1 del decreto-legge 22 giugno 2023, n. 75, convertito con modificazioni dalla legge 10 agosto 2023, n. 112“, ovvero contratti ATA cosiddetti PNRR e Agenda Sud.” Trascriviamo testualmente il contenuto dei citati commi:
Contratti PNRR: 4-bis. Le istituzioni scolastiche impegnate nell’attuazione degli interventi relativi al PNRR possono attingere alle graduatorie di istituto per lo svolgimento di attività di supporto tecnico, finalizzate alla realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR di cui hanno la diretta responsabilità in qualità di soggetti attuatori. Per le finalità di cui al primo periodo le istituzioni scolastiche sono autorizzate, nei limiti delle risorse ripartite ai sensi del terzo periodo, ad attivare incarichi temporanei di personale amministrativo, tecnico e ausiliario a tempo determinato fino al 31 dicembre 2023. Per le finalità di cui al presente comma, nello stato di previsione del Ministero dell’istruzione e del merito è istituito un fondo, con la dotazione di 50 milioni di euro per l’anno 2023, da ripartire tra gli uffici scolastici regionali con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito.
Contratti Agenda Sud: 4-bis.1. Al fine di contrastare la dispersione scolastica e ridurre i divari territoriali e negli apprendimenti, le istituzioni scolastiche statali del primo e del secondo ciclo di istruzione delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia sono autorizzate ad attivare incarichi temporanei di personale amministrativo, tecnico e ausiliario a tempo determinato fino al 31 dicembre 2023, nel limite delle risorse di cui al presente comma. Per le finalità di cui al presente comma, il fondo istituito ai sensi del comma 4-bis è incrementato di 12 milioni di euro per l’anno 2023 da destinare prioritariamente alle istituzioni scolastiche individuate nell’ambito del piano “Agenda Sud”.
Precisazioni dell’emendamento approvato al Decreto Anticipi
L’emendamento al Decreto Anticipi appena approvato precisa inoltre che i contratti sono conferiti “per singoli anni scolastici previa comunicazione al Ministero dell’istruzione e del merito e cessano entro e non oltre il 30 giugno 2026“. Le scuole sono autorizzate “a porre a carico del Piano nazionale di ripresa e resilienza esclusivamente le spese per il personale amministrativo e tecnico a tempo determinato, effettivamente impegnato nella realizzazione degli interventi PNRR nel limite complessivo di 60 milioni di euro annui per ciascuno degli esercizi 2024, 2025 e 36 milioni di euro per il 2026“.
Organico aggiuntivo ATA: dubbi e imminenti indicazioni
Mentre è chiaro che la proroga dell’organico aggiuntivo ATA riguardi sia i contratti PNRR che quelli Agenda Sud, restano però ancora dubbi in merito alle modalità con cui saranno suddivise le risorse. Ricordiamo che allo stato attuale i contratti finanziati fino al 31 dicembre sono: 7.183 PNRR, 2.948 assistenti amministrativi e tecnici e 4.235 i collaboratori scolastici; 1.828 Agenda Sud, di cui 355 assistenti amministrativi e tecnici e 1.473 collaboratori scolastici.
Non c’è chiarezza nemmeno però sul termine esatto che recheranno i contratti una volta prorogati. In una nota il Ministro Valditara ha affermato: “Il personale amministrativo, tecnico e ausiliario assunto con il piano Agenda Sud sarà prorogato in servizio fino alla fine dell’anno scolastico“. E quindi, come abbiamo detto, dovrebbe trattarsi del 30 giugno 2024, ma si attendono chiarimenti precisi al riguardo. Si attende poi di sapere se anche i contratti Agenda Sud potranno essere prorogati fino al 2026 come quelli PNRR. La Lega ha in ogni caso annunciato che le scuole riceveranno presto una nota con le dovute indicazioni.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/03/proroga-organico-aggiuntivo-ata-le-scuole-riceveranno-a-breve-indicazioni-per-contratti-pnrr-e-agenda-sud.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=proroga-organico-aggiuntivo-ata-le-scuole-riceveranno-a-breve-indicazioni-per-contratti-pnrr-e-agenda-sud Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/