Contratti Ata PNRR e Agenda Sud fino al 2026, D’Aprile: bene la proroga, una nostra richiesta forte e determinata

Contratti Ata PNRR e Agenda Sud fino al 2026, D’Aprile: bene la proroga, una nostra richiesta forte e determinata

Ora si proceda col rendere stabile l’organico aggiuntivo e con le assunzioni.

Apprendiamo con favore la proroga dell’organico aggiuntivo ATA che, al momento, è contenuta in un emendamento della maggioranza nel decreto anticipi e che prevede, per singoli anni scolastici, contratti fino al 30 giugno del 2026.

I primi frutti di una coerente e determinata rivendicazione della nostra organizzazione sindacale. La proroga è prevista, quindi, sia per i contratti ATA PNRR che per quelli di Agenda SUD.

Restano comunque alcuni elementi ancora da chiarire come, per esempio, la distribuzione del limite complessivo delle risorse disponibili di 60 milioni di euro annui, per gli esercizi 2024, 2025 e 36 milioni di euro per il 2026 di cui parla l’emendamento, commenta il Segretario Generale della Uil Scuola Rua D’Aprile.

Inoltre – prosegue – chiederemo ulteriori chiarimenti sul termine esatto della proroga e se anche i contratti Agenda Sud potranno essere prorogati fino al 2026 come quelli PNRR.

E’ sicuramente un primo passo verso la giusta direzione. Tuttavia – sottolinea il Segretario – non risolutivo per il sovraccarico del lavoro cui è sottoposto il personale. Sovraccarico che – continua – in molti casi va oltre gli obblighi contrattuali.

Come Federazione UIL Scuola Rua, continueremo a rivendicare un intervento legislativo, indispensabile per avviare un piano straordinario di immissioni in ruolo e l’ampliamento dell’organico ATA rendendo stabile l’adeguamento previsto dell’organico aggiuntivo, conclude D’Aprile.

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/contratti-ata-pnrr-e-agenda-sud-fino-al-2026-daprile-bene-la-proroga-una-nostra-richiesta-forte-e-determinata/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000