Articoli Correlati

ASCIUGAMANO…OTTO

Ciao a tutti, abbiamo già parlato qui nel sito di Otto l’orsacchiotto per la giornata della memoria, sotto vi lascio un articolo con Otto in pixel e il libro.
Oggi voglio farvi vedere lo splendido lavoro della maestra Gabriella Baldaro e della sua classe, degli orsacchiotti realizzati con gli asciugamani per parlare proprio di Otto!
Per questo progetto vi serviranno i classici asciugamani da ospite, quelli piccoli (lavette), nei toni del marrone, del cartoncino e degli elastici. Qui le foto e sotto il video per aiutarvi a creare i vostri!

Grazie mille a Gabriella, splendido lavoro!
Per altro a tema Otto qui:
OTTO, AUTOBIOGRAFIA DI UN ORSACCHIOTTO
OTTO, L’ORSACCHIOTTO presentazione, video, escape game
Per il video qui:

[embedded content]

ARLECCHINO DANCE, 80 SCHEDE, MAXI POSTER PIXEL ART CARNEVALE

10 BEARS IN THE BED, DALLA CANZONCINA …AGLI ORSETTI CHE CADONO DAL LETTO. PIXEL ART

Sconto
Prodotto in vendita

2,50€ 1,60€

5 LITTLE DUCKS, PIXEL ART PUZZLE, 6 SHEETS + 6 SCHEETS CODES, 5 PICCOLE ANATRE, CANZONCINA INGLESE PUZZLE!

Sconto
Prodotto in vendita

3,00€ 2,50€

Bimbo di otto anni morto a scuola, indagato anche personale scolastico. Atto dovuto, bisognerà chiarire perché non è stato usato il defibrillatore

Di redazione

Muore bambino di 8 anni per arresto cardiaco, succede nel napoletano, durante l’ora di educazione motoria. Ne abbiamo dato notizia nei giorni scorsi. La procura ha iscritto nel registro degli indagati, con l’ipotesi di omicidio colposo, cinque persone nell’inchiesta sulla morte del bambino

Un atto dovuto, come sottolineano gli inquirenti, per consentire le nomine di periti di parte in vista dell’autopsia della vittima. Secondo quanto riportano oggi Il Mattino e l’edizione napoletana di Repubblica, gli indagati sono un pediatra e quattro persone facenti parte dell’organico della scuola.
In particolare, questi ultimi dovrebbero  chiarire, sempre secondo quanto raccolto dalle due testate citate, i motivi del mancato utilizzo sul piccolo del defibrillatore di cui l’istituto dispone, ma che non sarebbe stato impiegato, non è chiaro se perché guasto o per mancanza di operatori che sapessero usarlo.
Dopo il malore, lunedì scorso, il piccolo fu subito sottoposto a lunghi massaggi cardiaci nel tentativo di rianimarlo, e poi condotto in ospedale dove avvenne il decesso: l’autopsia dovrà accertare se il mancato uso del defibrillatore possa aver compromesso l’esito dei successivi soccorsi.

Pubblicato in Cronaca

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000