Tredicesima NoiPA 2023, le info del portale sul calcolo

Quando verrà pagata la tredicesima mensilità NoiPA a dicembre 2023? Come viene calcolata? Mentre si attende la visibilità degli importi NoiPA di dicembre, fino a questo momento inibita dal portale, chi ha avuto modo di vederli per un breve lasso di tempo li ha trovati al di sotto delle aspettative. Per questo motivo è utile comprendere come viene calcolata la tredicesima mensilità, che sì corrisponde ad un dodicesimo dello stipendio, ma non viene calcolata come un normale cedolino.

Il pagamento della tredicesima mensilità 2023

Per capire come avviene l’accredito degli stipendi dei dipendenti pubblici, dobbiamo fare riferimento al Decreto Legge n. 350 del 2001. Questo documento stabilisce i tempi di accredito in conto corrente bancario postale degli stipendi e della tredicesima. Per il 2023, la data ufficiale è venerdì 15 dicembre. Un’anticipazione speciale è prevista per gli insegnanti delle scuole materne ed elementari, che potranno godere del bonus già il 14 dicembre.

  • Insegnanti delle scuole materne ed elementari 14 dicembre
  • Personale amministrato dalle direzioni provinciali del Tesoro con ruoli di spesa fissa 15 dicembre
  • Personale insegnante supplente temporaneo 15 dicembre (perché il 16 dicembre è sabato)
  • restante Personale statale 15 dicembre (perché il 16 dicembre è sabato), ovvero dipendenti pubblici di svariati comparti come Funzioni Centrali e Locali, Istruzione e Ricerca, Sanità, Difesa e Sicurezza.

Calcolo della Tredicesima

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze fornisce un dettagliato riepilogo sul sistema di calcolo della tredicesima. È importante notare, come si legge nel documento, che questa è soggetta a contributi previdenziali e assistenziali, oltre a essere soggetta al prelievo Irpef ad aliquota massima. Non sono ammesse detrazioni per lavoro dipendente. Inoltre, non tutte le voci stipendiali sono considerate nella determinazione della tredicesima. Ad esempio, le maggiorazioni per lavoro straordinario, le indennità per ferie e altre voci non aventi carattere retributivo sono escluse dal calcolo.

Pagamento per lavoratori in forza al 1° Dicembre 2023

NoiPA effettua il pagamento della tredicesima unitamente allo stipendio di dicembre per tutte le posizioni stipendiali vigenti alla data del 1° dicembre. Questo include anche il personale in aspettativa senza assegni e il personale supplente senza contratto/prestato servizio.

Tredicesima per lavoratori cessati

Per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto nell’anno, la tredicesima viene liquidata sull’ultimo cedolino. La procedura NoiPA si occupa anche di cessazioni retroattive, garantendo il corretto pagamento dei ratei spettanti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/05/tredicesima-noipa-2023-le-info-del-portale-sul-calcolo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tredicesima-noipa-2023-le-info-del-portale-sul-calcolo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000