Anticipo IVC, chi non lo vedrà nel cedolino NoiPA di dicembre?

L’anticipo dell’Indennità Vacanza Contrattuale (IVC) previsto all’articolo 3 del Decreto Anticipi continua a destare perplessità nei lavoratori, nonostante alcuni chiarimenti siano già stati forniti. Chi ha avuto modo di vedere già gli importi di dicembre ha pensato fosse assente, dato che le cifre erano ben inferiori alle aspettative. Proviamo a far chiarezza su chi lo vedrà nel cedolino e chi no, in base alla normativa e all’applicazione di essa fatta da NoiPA.

Categorie escluse dall’Anticipo IVC a dicembre

Alcune categorie sono escluse dal pagamento dell’anticipo dell’IVC, per cui il loro cedolino NoiPA di dicembre 2023 non lo contiene. L’anticipo IVC erogato a dicembre non sarà corrisposto:

  • Supplenti brevi
  • Supplenti temporanei
  • Supplenti annuali
  • Insegnanti di religione con contratto a tempo determinato (anche con ricostruzione di carriera)
  • Personale di ruolo ma con mansione regolata da un contratto a tempo determinato
  • Docenti assunti con contratto a tempo determinato che si trovano nell’anno di formazione e prova
  • Personale assunto nei tribunali con contratto a tempo determinato
  • Dipendenti neoassunti a tempo indeterminato con attivazione dello stipendio a novembre 2023.

Per questa ultima categoria, al momento, non è chiara la ragione del mancato anticipo IVC nel cedolino non inserito da NoiPA.

Anticipo ridotto: criteri di calcolo applicati da NoiPA

I criteri adottati da NoiPA per i pagamenti dell’anticipo IVC, spiega TuttoLavoro24, sono semplici e si basano sulla situazione del lavoratore al primo dicembre. Ricordiamo che gli importi diffusi sono al lordo ed è bene essere consapevoli della differenza col netto. Da quella il portale effettua il calcolo. Alcuni punti salienti includono:

  1. Pagamento all’Ingresso in Pensione dopo il 2 Dicembre 2023: L’anticipo dell’indennità vacanza contrattuale 2024 è stato corrisposto al personale che andrà in pensione successivamente al 2 dicembre 2023.
  2. Pagamento in Base all’IVC di Dicembre 2023 nel Comparto Scuola: Nel comparto Scuola, l’anticipo è stato erogato in base all’IVC del mese di dicembre 2023. Nel caso in cui il personale della Scuola maturi una fascia stipendiale nel 2024, l’anticipo viene corrisposto nella fascia inferiore vigente a dicembre 2023.

Naturalmente, trattandosi di un acconto sul contratto 2022-2024, le posizioni saranno regolarizzate in sede di applicazione del contratto. Restiamo in attesa di ulteriori comunicazioni da NoiPA per chiarire eventuali ambiguità.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/05/anticipo-ivc-chi-non-lo-vedra-nel-cedolino-noipa-di-dicembre.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=anticipo-ivc-chi-non-lo-vedra-nel-cedolino-noipa-di-dicembre Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000