Domanda partecipazione concorso posto comune, il campo ‘sostegno’ è contrassegnato come obbligatorio: non è un errore di sistema

Gli aspiranti stanno iniziando a compilare la domanda di partecipazione al concorso docenti appena bandito. Esistono però ancora alcuni dubbi ricorrenti in merito alla compilazione. Tra questi circola l’incomprensione in merito al contrassegno del campo ‘sostegno’ come obbligatorio pur partecipando per il posto comune. Va però chiarito che non si tratta di errore di sistema come viene obiettato su più fronti. Di seguito la spiegazione.

Compilazione campo ‘sostegno’ obbligatorio solo per chi ha il TFA

Chiarimenti sul dibattuto campo ‘sostegno’ presente nella domanda di partecipazione al concorso sono stati dati nelle scorse ore da Lucio Ficara, esperto di normativa scolastica, e Patrizia Giovannini della direzione nazionale Gilda, ospiti della live tenuta da La Tecnica della Scuola in data odierna. Gli stessi hanno precisato che chi concorre per il posto comune non è tenuto a compilare questa parte e l’istanza potrà essere tranquillamente inoltrata senza dunque compilare questo campo. Il sistema consente l’inoltro senza intoppi in questo caso. L’obbligo riguarda infatti solo chi partecipa per il sostegno ed è dunque in possesso della specializzazione richiesta, la quale ovviamente deve essere indicata. A tal proposito va anche chiarito che gli interessati devono già aver concluso il TFA ed essere in possesso del relativo titolo, non essendo ammessa la presentazione della domanda di partecipazione con riserva in attesa di concludere il TFA stesso. In definitiva comunque nessun errore di sistema come molti invece sostenevano in merito alla compilazione del campo dedicato al sostegno.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/14/domanda-partecipazione-concorso-posto-comune-il-campo-sostegno-e-contrassegnato-come-obbligatorio-non-e-un-errore-di-sistema.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=domanda-partecipazione-concorso-posto-comune-il-campo-sostegno-e-contrassegnato-come-obbligatorio-non-e-un-errore-di-sistema Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000