Pittoni (Lega): “Corsi abilitanti per tutti i docenti, anche gli ingabbiati; Valditara ha scritto a Bernini per sensibilizzare gli atenei all’avvio dell’operazione”

Prosegue l’iter che porterà all’avvio dei nuovi percorsi abilitanti rivolti ai docenti della scuola secondaria. I corsi partiranno all’inizio del 2024. Restano però ancora alcune criticità, tra cui i costi troppo alti che, ricordiamo, potranno arrivare alla cifra massima di 2.000/2.500 euro. Nel frattempo, in attesa che anche su questo punto giungano notizie di un adeguamento o di una rimodulazione sulla base dell’Isee, Mario Pittoni, il responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega, già presidente della commissione Cultura al Senato, ha voluto rassicurare informando su un altro nodo importante: i corsi abilitanti saranno per tutti i docenti, compresi gli ingabbiati.

Le rassicurazioni di Mario Pittoni (Lega)

Riportiamo le precisazioni e le rassicurazioni pubblicate da Mario Pittoni (Lega) sulla propria pagina Facebook:

Dopo uno stop decennale, è vero che i nuovi percorsi formativi abilitanti all’insegnamento partiranno con numeri decisamente alti, quindi non di facile gestione. Mi sento comunque di tranquillizzare sull’impegno dell’apparato per tutti gli interessati.” Pittoni ha poi spiegato: “Al momento le università sono ancora in fase di accreditamento per i corsi da 60 cfu. Quelle che supereranno la verifica potranno offrire anche quelli “ridotti”. I dubbi in particolare dei cosiddetti “ingabbiati” (docenti di ruolo che puntano ad altre abilitazioni) nascono dal fatto che il ministero dell’Istruzione e del Merito ha reso noto il fabbisogno dei percorsi, il quale per legge riguarda però solo le abilitazioni che preludono ai concorsi. A favore degli ingabbiati il Governo ha invece stabilito – sia con specifica norma di legge che nel DPCM – che i relativi corsi siano “oltre” il fabbisogno (in sostanza senza limiti numerici). Quando a gennaio avremo l’elenco delle università autorizzate a erogare i percorsi da 60 cfu, la legge prevede che quegli atenei possano, senza particolari limiti, attivare pure i corsi da 30 cfu per gli ingabbiati (peraltro anche del tutto in modalità telematica): le condizioni perchè ciò avvenga sono dunque favorevoli. Da ultimo aggiungo che il ministro dell’Istruzione Valditara ha scritto al ministro dell’Università e della Ricerca Bernini per sensibilizzare gli atenei all’avvio dell’operazione“.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/16/pittoni-lega-corsi-abilitanti-per-tutti-i-docenti-anche-gli-ingabbiati-valditara-ha-scritto-a-bernini-per-sensibilizzare-gli-atenei-allavvio-delloperazione.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pittoni-lega-corsi-abilitanti-per-tutti-i-docenti-anche-gli-ingabbiati-valditara-ha-scritto-a-bernini-per-sensibilizzare-gli-atenei-allavvio-delloperazione Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000