Rinnovo CCNL scuola, arriva il sì del Consiglio dei Ministri: atteso l’ok della Corte dei Conti prima della firma definitiva

Come avevamo anticipato alcuni giorni fa siamo ormai vicini alla firma definitiva del CCNL 2019-21 la cui ipotesi era stata sottoscritta da quasi tutti i sindacati di categoria lo scorso 14 luglio. Resta confermato per ora il fatto che Uil Scuola non firmerà il contratto, a meno di novità dell’ultima ora. Confermate anche tutte le novità previste per docenti e ATA che abbiamo riassunto in un precedente articolo. Arriva ora il via libera del Consiglio dei Ministri. Per la firma definitiva per il rinnovo contrattuale manca solo l’ok della Corte dei Conti. Quanto invece al contratto 2022/24 il Ministro Valditara ha parlato di recente di chiusura già nel corso del prossimo anno, ma c’è chi, come ad esempio l’Anief, osserva che per ora non ci sono ancora le risorse necessarie e che quindi bisognerà attendere almeno altre due leggi di bilancio.

CCNL Scuola 2019-21: il comunicato del Governo

Il Consiglio dei ministri ha autorizzato il Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo a esprimere il parere favorevole del Governo in merito alle ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL):

  • del personale del comparto Istruzione e ricerca – Periodo 2019-2021, sottoscritta dall’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e dalle Confederazioni e organizzazioni sindacali di categoria il 14 luglio 2023;
  • dell’area Sanità, triennio 2019-2021, sottoscritta dall’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e dalle Confederazioni e organizzazioni sindacali di categoria il 28 settembre 2023.

Il commento di Gianna Fracassi (Flc CGIL)

Alla notizia è seguita la soddisfazione dei sindacati, che però già hanno lo sguardo volto al CCNL 2022-2024. Riportiamo il commento rilasciato nelle scorse ore in una nota da Gianna Fracassi, segretaria generale della Flc Cgil:

“Bene che si chiuda questa partita e che si possa aprire il tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL 2022-2024, ma con risorse adeguate al dato dell’inflazione nel triennio di riferimento. Infatti, per riconoscere il lavoro fatto dal personale del comparto Istruzione e Ricerca in questo periodo di inflazione altissima, le risorse stanziate in legge di bilancio dal Governo Meloni sono insufficienti e andrebbero considerevolmente aumentate”.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/19/rinnovo-ccnl-scuola-arriva-il-si-del-consiglio-dei-ministri-atteso-lok-della-corte-dei-conti-prima-della-firma-definitiva.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=rinnovo-ccnl-scuola-arriva-il-si-del-consiglio-dei-ministri-atteso-lok-della-corte-dei-conti-prima-della-firma-definitiva Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000