I risparmi di Gedi a spese dell’Inps: i trucchetti del vecchio management

Presunta truffa del gruppo Gedi ai danni dell’Inps: nel mirino 79 pensionamenti “irregolari”

La trasmissione di Rai Tre andata in onda ieri, 18 dicembre, è tornata sulla presunta truffa del vecchio management del Gruppo Gedi ai danni dell’Istituto nazionale di previdenza (INPS), che si è trovato un buco da 22,2 milioni. Si tratterebbe di un illecito risparmio per il gruppo, azienda che edita emittenti radiofoniche, siti internet e soprattutto quotidiani, tra cui il più famoso è “La Repubblica”, che ha portato la Guardia di Finanza a sequestrare preventivamente quasi 40 milioni di euro.

Leggi anche: Saman, condannati all’ergastolo i genitori: allo zio 14 anni, assolti i cugini

L’indagine che vede indagate 101 persone ha portato a identificare 79 lavoratori mandati in prepensionamento tra i 49 e 56 anni, la maggior parte dei quali senza i requisiti necessari.  L’obiettivo di questa presunta truffa sarebbe stato scaricare sull’Inps il costo di lavoratrici e lavoratori considerati di troppo, con un risparmio significativo per l’azienda che, così facendo, alleggerisce i propri conti.

Leggi anche: Chiara Ferragni, dopo i pandori le uova di Pasqua. Lo stesso schema di Balocco

Come mostrato nel programma di Salvo Sottile, il sistema – portato avanti per anni – si reggeva su alcuni “trucchetti”: fittizi demansionamenti, libretti di lavoro falsificati, timbri contraffatti. Addirittura, il coinvolgimento di aziende esterne completamente all’oscuro di tutto. La presunta truffa sarebbe stata possibile anche grazie al coinvolgimento di soggetti interni all’INPS.


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/i-risparmi-di-gedi-a-spese-dell-inps-i-trucchetti-del-vecchio-management-891989.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000