Navigazione in incognito ma non tanto, Google trova un accordo sulla causa da 5 miliardi di dollari

Nuova finestra di navigazione in incognito è una delle opzioni più utilizzate sul browser Chrome quando non si vogliono lasciare tracce della propria navigazione su Internet. O almeno così dovrebbe essere e invece non sarebbe, secondo i “milioni di utenti” che nel 2020 hanno fatto causa a Google per violazione della loro privacy proprio durante l’uso di Chrome nella Modalità Incognito.

Adesso, secondo quanto riportato da numerosi siti di informazione americani (come Ars Technica), l’azienda di Mountain View sarebbe riuscita a trovare un accordo che le permetterà di chiudere questa class action da almeno 5 miliardi di dollari.

Privacy e spostamenti Cos’è la Timeline di Maps, il posto in cui Google sa tutto di te: come usarla e come disattivarla di Emanuele Capone 08 Giugno 2023 Chiesti 5mila

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/12/29/news/google_privacy_causa_modalita_incognito_cookies_navigazione-421776983/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000