Navigazione in incognito ma non tanto, Google trova un accordo sulla causa da 5 miliardi di dollari
Nuova finestra di navigazione in incognito è una delle opzioni più utilizzate sul browser Chrome quando non si vogliono lasciare tracce della propria navigazione su Internet. O almeno così dovrebbe essere e invece non sarebbe, secondo i “milioni di utenti” che nel 2020 hanno fatto causa a Google per violazione della loro privacy proprio durante l’uso di Chrome nella Modalità Incognito.
Adesso, secondo quanto riportato da numerosi siti di informazione americani (come Ars Technica), l’azienda di Mountain View sarebbe riuscita a trovare un accordo che le permetterà di chiudere questa class action da almeno 5 miliardi di dollari.
Privacy e spostamenti Cos’è la Timeline di Maps, il posto in cui Google sa tutto di te: come usarla e come disattivarla di Emanuele Capone 08 Giugno 2023 Chiesti 5mila
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/12/29/news/google_privacy_causa_modalita_incognito_cookies_navigazione-421776983/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it