Stipendi precari entro ultimo giorno del mese successivo, un Odg impegna il Governo a cambiare modalità di pagamento

Ogni anno si ripresenta la stessa problematica per i supplenti brevi della scuola: i ritardi negli stipendi. Il primo accredito infatti arriva puntualmente dopo 3/4 mesi dal primo contratto, mettendo ovviamente in difficoltà i molti precari che non sanno come affrontare le varie spese. Qualche tempo fa il Ministro Valditara aveva manifestato l’intenzione di voler apportare migliorie al sistema di pagamento, ma ad oggi in realtà nulla è cambiato. Un ordine del giorno approvato in Parlamento potrebbe però dare uno slancio verso un cambiamento.

L’Ordine del giorno di Alleanza Verdi e Sinistra sugli stipendi dei precari

Nella giornata di ieri è stato approvato alla Camera un ordine del giorno proposto da Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi e Sinistra che impegna il governo a cambiare le modalità di pagamento dei docenti precari in modo da assicurare che l’accredito nel conto corrente arrivi entro l’ultimo giorno del mese successivo. Come ha commentato la parlamentare rossoverde sulla propria pagina Facebook l’Odg in questione mira a “evitare ritardi nei pagamenti per i supplenti nella scuola“. E ha proseguito: “Adesso servono tempi certi per stabilire le nuove procedure di pagamento. È inammissibile che persone che lavorano a scuola restino senza stipendio per mesi.

Dalla Commissione Cultura di Montecitorio sempre Piccolotti ha affermato: “Siamo soddisfatti dell’approvazione all’unanimitàAnche il governo ha compreso che quella attuale è una procedura assolutamente inaccettabile che da molti anni lascia senza stipendio per mesi decine di miglia di persone che lavorano onestamente per lo Stato sopportando una precarietà ingiusta che andrebbe eliminata con un piano strutturale di stabilizzazione e una riforma radicale del sistema di reclutamento.

Ora, dopo il voto unanime del Parlamento, – conclude Piccolotti – chiediamo che il Mef e il ministero dell’Istruzione lavorino per la progettazione della nuova procedura in tempi certi e celeri“.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/12/30/stipendi-precari-entro-ultimo-giorno-del-mese-successivo-un-odg-impegna-il-governo-a-cambiare-modalita-di-pagamento.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=stipendi-precari-entro-ultimo-giorno-del-mese-successivo-un-odg-impegna-il-governo-a-cambiare-modalita-di-pagamento Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000