Google traccia gli utenti anche in incognito: patteggia 5 miliardi di dollari

Ha tracciato gli utenti: Google patteggia risarcimento record

Google ha accettato di patteggiare una causa da 5 miliardi di dollari per violazione della privacy nell’ambito della quale veniva accusata di tracciare chi utilizzava la modalità “incognito” sul suo browser Chrome o altre funzionalità analoghe di altri programmi per la navigazione. Lo riferisce l’Associated Press.     

L’azione legale collettiva, intentata nel 2020, sostiene che Google abbia ingannato gli utenti facendolo loro credere che le loro attività non sarebbero state monitorate se avessero navigato in incognito. Le tecnologie pubblicitarie di Google e altri strumenti del motore di ricerca, invece, avrebbero continuato a catalogare i dettagli delle visite dei fruitori nonostante l’utilizzo di una navigazione apparentemente “privata”.

I querelanti hanno inoltre affermato che le attività della controllata di Alphabet hanno prodotto una “raccolta inspiegabile di informazioni” su utenti che pensavano di aver adottato misure per proteggere la propria privacy.   

L’accordo, raggiunto giovedì, deve ancora essere approvato da un giudice federale. I termini economici del patteggiamento non sono stati resi noti. Gli avvocati dei querelanti avevano presentato una richiesta di 5 miliardi di dollari in risarcimenti e si aspettano di presentare una proposta di accordo transattivo definitivo in tribunale entro il 24 febbraio. Interpellata dall’Associated Press, Google non ha risposto nell’immediato a una richiesta di commento sull’intesa.


Iscriviti alla newsletter

Continua la lettura su: https://www.affaritaliani.it/mediatech/google-ha-tracciato-gli-utenti-patteggia-5-miliardi-di-dollari-893575.html?ref=rss Autore del post: Affaritaliani Tecnologia Fonte: http://www.Affaritaliani.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000