Come recuperare lo Spid in modo semplice e veloce

Ormai tutte le aziende pubbliche si sono dotate di Spid, ovvero il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Questo sistema di identificazione è utilizzato anche da alcuni operatori privati ed è diventato un metodo più sicuro per semplificare e garantire l’identificazione dei cittadini italiani e dei residenti in Italia in modo affidabile. Con lo SPID è possibile, infatti, accedere a vari servizi online evitando di dover utilizzare diverse credenziali per ciascun servizio.

Un tempo si usavano il PIN, una combinazione di cifre basata su un codice fiscale e una password. Dal 1 ottobre del 2021, ai sensi dell’art. 24, comma 4, del D.L n. 76/2020, l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione è consentito soltanto attraverso le credenziali SPID, CIE o CNS. Di conseguenza, oggi si può accedere ai siti solo attraverso questi sistemi ed è bene dotarsi di queste modalità di identità.

Come fare lo Spid

Per fare lo SPID bisogna seguire

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/12/31/news/come_recuperare_spid-418663421/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000