Assunzioni docenti 2024/25, proroga per la ‘call veloce’?

In relazione alle prossime immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2024/25, oltre ai nuovi concorsi, ci si chiede se sarà operativa la cosiddetta procedura della ‘call veloce‘. La chiamata veloce consente ai docenti, dietro presentazione di una domanda, di essere chiamati per assunzioni a tempo indeterminato, ottenendo così la cattedra presso regioni o province diverse da quelle di pertinenza delle graduatorie a cui appartengono.
Assunzioni docenti per l’anno scolastico 2024/25, ci sarà ancora la ‘call veloce’? Chiarimenti
Per quanto riguarda l’istituto della cosiddetta ‘call veloce’, l’esperta di normativa scolastica, Sonia Cannas, in occasione di un question time tenuto ad Orizzonte Scuola, ha provveduto a fornire dei chiarimenti in merito all’applicazione nelle assunzioni riguardanti il prossimo anno scolastico. ‘La call veloce, come strumento, è comunque disciplinata da un decreto legge del 2019 – ha esordito così Sonia Cannas – e quindi esiste la possibilità della chiamata veloce. C’è da dire, però, che quest’anno ci saranno delle graduatorie di merito da cui attingere per le immissioni in ruolo, graduatorie, comunque, composte dai soli vincitori del concorso. I vincitori, presumibilmente, dovrebbero essere assunti nel prossimo anno scolastico’.
‘Potrebbe esserci, ipoteticamente – spiega l’esperta di normativa scolastica – il caso di qualcuno che non trova posto e quindi potrebbe essere assunto nell’anno scolastico successivo e allora, in virtù del fatto che la normativa sulla call veloce è sempre valida, l’aspirante potrebbe chiedere, in teoria, di essere assunto in un’altra regione dove i posti sono immediatamente disponibili. Però, questi dettagli li potremo conoscere la prossima estate, ora è un po’ prematuro parlarne’.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/02/assunzioni-docenti-2024-25-proroga-per-la-call-veloce.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=assunzioni-docenti-2024-25-proroga-per-la-call-veloce Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/