Percorsi abilitanti per i docenti, a che punto siamo?

Percorsi formativi abilitanti all’insegnamento, ci stiamo avvicinando alla partenza dei nuovi corsi abilitanti regolamentati dal DPCM del 4 agosto 2023: migliaia di docenti stanno attendendo l’avvio di questi percorsi, previsto per questo mese di gennaio.

Abilitazione docenti, il punto della situazione sull’avvio dei nuovi percorsi abilitanti all’insegnamento

A che punto siamo, dunque, con l’avvio dei nuovi percorsi abilitanti? Ne ha parlato Chiara Cozzetto (Anief) nel corso di un suo intervento in un question time organizzato da Orizzonte Scuola: ‘Sono state avviate le prime procedure per fare accreditare le Università per bandire i nuovi percorsi abilitanti definiti dal DPCM del 4 agosto sulla secondaria di primo e secondo grado (solo su posto comune)’ – ha ribadito l’esponente Anief. ‘Le altre procedure abilitanti – ha spiegato – non sono state cambiate e quindi per il sostegno ci sarà sempre il TFA e per l’infanzia e primaria c’è sempre la laurea in Scienze della Formazione Primaria e il TFA per la relativa specializzazione’. 

Bandi simili a quelli del TFA

‘I percorsi sono in attesa del loro avvio – ha ribadito Chiara Cozzetto – le Università hanno chiesto le autorizzazioni, l’ANVUR ha risposto o sta rispondendo: ora attendiamo che gli Atenei vadano a pubblicare i bandi che ci aspettiamo, fondamentalmente, simili a quelli del TFA, quindi con i posti per cui vengono autorizzati dal Ministero per avviare i percorsi. Percorsi da 60 CFU, come prima cosa, in maniera tale da avviare le procedure per la cosiddetta ‘abilitazione ordinaria’. Poi ci sono i percorsi da 30 CFU utili per andare a partecipare al prossimo concorso, quello che verrà bandito a settembre-ottobre. Noi, come sindacato, ci aspettiamo anche i percorsi da 30 CFU per i docenti che sono già abilitati e che devono prendere un’ulteriore abilitazione per poter chiedere la mobilità professionale’.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/03/percorsi-abilitanti-per-i-docenti-a-che-punto-siamo.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=percorsi-abilitanti-per-i-docenti-a-che-punto-siamo Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000