Graduatorie ATA 24 mesi: punteggio e valutazione del servizio come ITP

Le graduatorie ATA 24 mesi sono prossime alla pubblicazione, e capire come il servizio prestato come insegnante possa influire sul punteggio è fondamentale. Oltre ai 24 mesi richiesti per la prima fascia, chi ha anche esperienza come insegnante tecnico pratico può ottenere ulteriori punti.
Graduatorie ATA 24 mesi: come calcolare il punteggio su servizio come insegnante tecnico pratico
Il servizio come insegnante è considerato un altro servizio effettivo, equiparato a quello svolto nelle scuole statali, istituti d’istruzione primaria, secondaria ed artistica, nonché nelle istituzioni scolastiche e culturali italiane all’estero.
Anche il servizio nei convitti annessi agli istituti tecnici e professionali, nei convitti nazionali e negli educandati femminili dello Stato, incluso l’insegnamento nei corsi C.R.A.C.I.S., viene valutato.
Per il collaboratore scolastico, addetto aziende agrarie e guardarobiere, sono assegnati 0,15 punti per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni.
Per i profili professionali come assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco, infermiere, vengono valutati 0,10 punti per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni.
Pertanto, possiamo consigliare di ottimizzare i propri punteggi sfruttando al massimo l’esperienza anche come insegnante, così da potersi posizionare in maniera vantaggiosa nelle graduatorie ATA 24 mesi di prossima pubblicazione.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2024/01/07/graduatorie-ata-24-mesi-punteggio-e-valutazione-del-servizio-come-itp.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=graduatorie-ata-24-mesi-punteggio-e-valutazione-del-servizio-come-itp Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/