Dall’intelligenza artificiale ai robot, dalla salute digitale alla sostenibilità: cosa aspettarsi dal CES 2024

Dal 9 al 12 gennaio al Consumer Electronics Show di Las Vegas saranno presenti 3500 aziende grandi e piccole, di cui oltre 1000 startup. È la più importante fiera mondiale dell’elettronica di consumo, che cerca il rilancio definitivo dopo lo stop della pandemia e la ripresa ancora lenta dello scorso anno: sono attesi circa 130 mila partecipanti, contro i 115 mila dell’ultima edizione.
Intelligenza artificiale e sostenibilità
Al CES sono stati lanciati il videoregistratore (1970), il primo videogioco (Pong, 1975), il compact disc (1981), il Commodore 64 (1982), il Dvd (1996), la Xbox (2001), il Blu-ray (2004) e tanti altri gadget e tecnologie. E quest’anno? “Si parlerà molto di IA, di come cambierà i robot e la produzione di chip, di come si potrà applicare all’hardware e a ogni tipo di industria. È una spinta che porterà grandi cambiamenti in diversi settori.”, spiega Brian Comiskey, Director of Thematic Programs della Consumer
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/08/news/dallintelligenza_artificiale_ai_robot_dalla_salute_digitale_alla_sostenibilita_cosa_aspettarsi_dal_ces_2024-421831754/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it