Dall’intelligenza artificiale ai robot, dalla salute digitale alla sostenibilità: cosa aspettarsi dal CES 2024

Dal 9 al 12 gennaio al Consumer Electronics Show di Las Vegas saranno presenti 3500 aziende grandi e piccole, di cui oltre 1000 startup. È la più importante fiera mondiale dell’elettronica di consumo, che cerca il rilancio definitivo dopo lo stop della pandemia e la ripresa ancora lenta dello scorso anno: sono attesi circa 130 mila partecipanti, contro i 115 mila dell’ultima edizione. 

Intelligenza artificiale e sostenibilità

Al CES sono stati lanciati il videoregistratore (1970), il primo videogioco (Pong, 1975), il compact disc (1981), il Commodore 64 (1982), il Dvd (1996), la Xbox (2001), il Blu-ray (2004) e tanti altri gadget e tecnologie. E quest’anno? “Si parlerà molto di IA, di come cambierà i robot e la produzione di chip, di come si potrà applicare all’hardware e a ogni tipo di industria. È una spinta che porterà grandi cambiamenti in diversi settori.”, spiega Brian Comiskey, Director of Thematic Programs della Consumer

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/08/news/dallintelligenza_artificiale_ai_robot_dalla_salute_digitale_alla_sostenibilita_cosa_aspettarsi_dal_ces_2024-421831754/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000