Google dice addio ai cookie su Chrome, ma per noi che cosa cambia?

Dallo scorso 4 gennaio, circa 30 milioni di persone nel mondo possono finalmente navigare online senza sentirsi chiedere ripetutamente se vogliono accettare i cookie, quali vogliono accettare, se sono soddisfatti delle loro scelte, non è che vuoi ripensarci?, sei sicuro che vada bene così? e varie ed eventuali.
Sono finalmente libere perché fanno parte dell’1% degli utenti di Chrome che Google ha selezionato per la fase di test della sua nuova Protezione anti-tracciamento. Nel corso della seconda metà del 2024, questa nuova funzionalità sarà estesa a chiunque utilizzi il browser di Mountain View, su cui i cookie saranno disabilitati per tutti.
Il cambiamento è oggettivamente epocale: i cookie hanno fatto parte della nostra vita online per 30 anni, usati sia per conservare le nostre credenziali di accesso ai vari siti, così da non doverle inserire ogni volta (sono i cosiddetti cookie di prima parte), ma anche per monitorare quello che
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/09/news/come_disattivare_cookie_google_cosa_cambia_dal_2024-421824553/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it