Adv, gifted e supplied, shadow ban e tariffe: guida minima all’influencer marketing

Quasi mezzo milione di posti di lavoro e un giro d’affari che sfiora i 350 milioni di euro: i due dati sono relativi alla sola Italia, sono una stima riferita al 2023 ma sono una stima costruita su basi solide, perché nel nostro Paese il settore del cosiddetto influencer marketing è in crescita costante e in doppia cifra ormai dal 2020/2021.
Il mondo degli influencer e dei creator non è insomma solo un fenomeno culturale o di cambiamento del costume: dentro e dietro c’è un fattore economico importante. E questo è forse il motivo per cui le aziende difficilmente lo abbandoneranno, a prescindere da come si concluderà il caso Ferragni.
Approfondimento L’inchiesta, l’immagine, le regole: così il caso Ferragni (non) cambierà il mondo degli influencer di Emanuele Capone 12 Gennaio 2024 I princìpi dell’influencer marketing
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/16/news/come_funziona_il_lavoro_degli_influencer_regole_hashtag_adv_e_soldi-421881455/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it