Cosa prevede l’ultima versione dell’AI Act

Manca poco all’approvazione del nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. Negli scorsi giorni è trapelato il testo che a breve sarà votato in Europa. È l’ultima tappa di un percorso iniziato ad aprile 2021 con la proposta della Commissione, seguita dalle posizioni di Consiglio e Parlamento. Lo scorso dicembre è arrivato l’accordo politico provvisorio e nelle scorse settimane il testo è stato rifinito per percorrere l’ultimo miglio. Scopriamo allora i principali contenuti di quella che sarà la prima legge al mondo sull’IA.
La definizione di IA e le materie escluse
L’AI Act disciplina lo sviluppo, l’immissione sul mercato e l’utilizzo dei «sistemi di IA». Alla fine, le istituzioni europee hanno scelto la definizione di IA dell’OCSE, abbandonando la proposta della Commissione di rinviare a una elenco tassativo di tecnologie. Il regolamento – che ha portata extraterritoriale – si applica a fornitori, importatori e distributori, ma anche a chi utilizza un’IA sotto
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/24/news/cosa_prevede_lultima_versione_dellai_act-421967649/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it