SAP punta sull’intelligenza artificiale e annuncia un taglio di 8.000 posti di lavoro

Il programma di ristrutturazione di SAP prevederà investimenti significativi in applicazioni di intelligenza artificiale, sia interne che esterne, così come un’estensiva riqualificazione della sua forza lavoro. SAP taglierà 8.000 posti di lavoro come parte di un sforzo di ristrutturazione da 1,7 miliardi di sterline, ha annunciato l’azienda. In una dichiarazione, il fornitore di sistemi per la pianificazione delle risorse aziendali (ERP) ha affermato che il suo “programma di trasformazione aziendale” mirerà a sfruttare “l’efficienza guidata dall’IA” internamente e a fornire più servizi di IA esternamente. La maggior parte delle 8.000 posizioni destinate all’eliminazione nel programma di ristrutturazione di SAP sarà coperta da una combinazione di misure di riqualificazione interna e programmi di uscita volontaria.

Siamo fiduciosi riguardo alle prospettive dell’azienda per il 2024,” ha dichiarato il CEO di SAP, Christian Klein, in una dichiarazione separata. “Con il programma di trasformazione pianificato, stiamo intensificando lo spostamento degli investimenti verso aree di crescita strategica, soprattutto l’intelligenza artificiale per le imprese. In futuro, ciò ci permetterà di continuare a guidare l’innovazione aumentando al contempo la scalabilità del modello operativo.” Alla sua conferenza stampa annuale sui risultati, Klein ha confermato che circa due terzi dei dipendenti i cui ruoli erano a rischio di eliminazione sarebbero stati riposizionati all’interno dell’azienda. Inoltre, ha aggiunto, SAP investirà circa 100 milioni di euro in formazione per aiutare le persone a trovare nuovi ruoli, anche se non è stato chiarito se questi sarebbero all’interno dell’azienda o altrove. L’implementazione di soluzioni di IA sia internamente che esternamente sarebbe anche accelerata. “
Investiremo quasi un miliardo [di euro] in IA entro la fine del 2025,
” ha detto Klein. Egli investitori sembrano reagire positivamente all’annuncio, tanto che Sap nella giornata di ieri ha registrato il guadagno più forte dal 2020.

Le applicazioni di IA sarebbero impiegate per assistere nello sviluppo, nella consegna, nelle vendite e nelle funzioni finanziarie in tutta l’azienda, ha detto Klein in risposta a una domanda della Deutsche press-agentur. “Quando guardate ad alcuni dei nostri rapporti in cui vediamo effettivamente i livelli di produttività più elevati, è chiaramente nel go-to market,” ha aggiunto il CEO. “È anche in alcune delle funzioni di supporto.”

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/sap-punta-sullintelligenza-artificiale-e-annuncia-un-taglio-di-8000-posti-di-lavoro_7J9uw875TEHuH1YbqN1IpF Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Fratoianni (Sinistra Italiana): “Il governo Draghi taglierà spese per scuole e formazione, per le armi no”

Di redazione

“Nel documento di economia e finanzia del governo Draghi si legge che la spesa per l’istruzione calerà dal 4% del Pil al 3.5% nel 2025. Anche la sanità pubblica avrà un segno meno. Non ripeterò il paragone con le spese militari che guarda caso aumenteranno”.
Lo scrive su Facebook il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni.
“Segnalo solo che avevamo avanzato la proposta di rendere gratuita l’istruzione dalla culla all’università con le stesse risorse che vengono destinate agli armamenti. Una questione di priorità – conclude l’esponente dell’opposizione di sinistra – una questione di scelte: questo governo le ha fatte ben precise”.

Pubblicato in Politica scolastica

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000