La startup milanese Bending Spoons chiude un round da 200 milioni e compra un’azienda americana

Bending Spoons, azienda milanese tra i principali sviluppatori di app al mondo, si starebbe apprestando a chiudere un nuovo mega round da 200 milioni di dollari. Lo riporta il Corriere della Sera. A sottoscriverlo sarebbero in parte i soci attuali e in parte il fondo venture californiano Durable Capital, con all’attivo oltre 70 investimenti in startup. A seguito dell’aumento, accanto al fondo Durable Capital entreranno Baillie Gifford (tra i primi investitori in Tesla), la famiglia Usa Cox, NB Renaissance e Tip. Della compagine non farebbe invece più parte la H14 guidata da Luigi Berlusconi. 

Bending Spoons ha terminato il suo 2023 con 200 milioni di margine operativo lordo e punta ai 500 milioni entro il 2026. La società ha inaugurato il 2024 con due acquisizioni. La prima quella di Mosaic Group, società controllata da IAC specializzata in software mobile e annunciata lo scorso 5 gennaio; la seconda riguarda l’acquisto di Meetup, il social network

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/27/news/bending_spoons_round_200_milioni-421994670/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000