Caterina Vernieri, fisico delle particelle a Stanford: “Faccio ricerca per scoprire come tutto è nato”

“Sono sempre stata affascinata dalla domanda fondamentale: da dove veniamo? Non sapevo che per trovare la risposta occorrevano decenni. Ma ho imparato a godermi il viaggio”.
Fisico delle particelle, lavora al laboratorio americano Slac, il Centro per Acceleratori Lineari di Stanford. Il suo gruppo sta costruendo un nuovo modello di rivelatorI di particelle che verrà inviato al Cern di Ginevra nel 2029.
Segni particolari? È donna, ha appena 35 anni e un ruolo di responsabilità in questo grandioso progetto. La sua formazione è stata tutta in Italia all’Università di Pisa. Ed è una “role model” per una nuova generazione di fisici. Si chiama Caterina Vernieri, è Assistant Professor di fisica delle particelle a Stanford e questa straordinaria carriera l’ha costruita da sola. Grazie alla sua voglia inesauribile di sapere e imparare.
Si è specializzata sul Bosone di Higgs, la particella che dà massa a tutte le altre. Ma poi è andata
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/01/28/news/caterina_venieri_fisico_delle_particelle_a_stanford_faccio_ricerca_per_scoprire_come_tutto_e_nato-421986205/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it