Il futuro delle cripto? È nella terza era di Internet e si chiama tokenizzazione

Nel fervore del dibattito che anima l’ecosistema digitale odierno, la domanda sulla persistente rilevanza delle criptovalute posta da Riccardo Luna solleva interrogativi profondi, non soltanto sul piano economico-finanziario, ma anche sul versante dell’innovazione tecnologica.

L’attuale scenario si arricchisce con l’approvazione dei primi ETF Bitcoin Spot negli Stati Uniti, un avvenimento che segna una svolta significativa, dimostrando un crescente interesse istituzionale verso Bitcoin come asset legittimo. Bitcoin ha recentemente superato l’argento, diventando la seconda più grande classe di asset per fondi ETF in termini di gestione patrimoniale, enfatizzando ulteriormente la sua accettazione nel mondo finanziario.

Mentre accogliamo queste novità, cogliamo l’occasione offerta dall’uscita in questi giorni del libro di Chris Dixon, “Read Write Own: Building the Next Era of the Internet”, per approfondire l’importanza e il potenziale della tecnologia blockchain che sta alla base delle criptovalute e che promette di ridefinire il web attraverso decentralizzazione, sicurezza e autonomia degli utenti, come pilastri

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/lettere/2024/01/31/news/criptovalute_bitcoin_token_blockchain-422006706/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000