DVB-T2: cos’è il nuovo digitale terrestre e che cosa cambia per Rai 1, Rai 2 e Rai 3

A partire da settembre 2024, Rai 1, Rai 2 e Rai 3 (solo l’edizione nazionale) saranno trasmesse sia con il digitale terrestre tradizionale con standard DVB-T sia con il nuovo DVB-T2: “A settembre convertiremo il nostro Multiplex B in DVB-T2”, ha confermato Stefano Ciccotti, direttore Tecnologie della Rai, durante la presentazione del libro La televisione del futuro, le prospettive del mercato televisivo nella transizione digitale, realizzato da Fondazione Astrid.

Com’è noto, il digitale terrestre di seconda generazione consente di rendere più efficiente la gestione delle frequenze a disposizione e anche di migliorare la qualità del servizio, sia sul fronte video (4K e 8K) sia nell’offerta di funzionalità. La transizione però ha richiesto di stabilire una serie di tappe intermedie, poiché con il passaggio definitivo dal DVB-T al DVB-T2 i vecchi televisori diventano inservibili, a meno di non acquistare un decoder esterno. Evidente che milioni di persone potrebbero ritrovarsi al buio

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/02/01/news/dvb-t2_cose_il_nuovo_digitale_terrestre_e_che_cosa_cambia_per_rai_1_rai_2_e_rai_3-422027426/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000