DVB-T2: cos’è il nuovo digitale terrestre e che cosa cambia per Rai 1, Rai 2 e Rai 3

A partire da settembre 2024, Rai 1, Rai 2 e Rai 3 (solo l’edizione nazionale) saranno trasmesse sia con il digitale terrestre tradizionale con standard DVB-T sia con il nuovo DVB-T2: “A settembre convertiremo il nostro Multiplex B in DVB-T2”, ha confermato Stefano Ciccotti, direttore Tecnologie della Rai, durante la presentazione del libro La televisione del futuro, le prospettive del mercato televisivo nella transizione digitale, realizzato da Fondazione Astrid.
Com’è noto, il digitale terrestre di seconda generazione consente di rendere più efficiente la gestione delle frequenze a disposizione e anche di migliorare la qualità del servizio, sia sul fronte video (4K e 8K) sia nell’offerta di funzionalità. La transizione però ha richiesto di stabilire una serie di tappe intermedie, poiché con il passaggio definitivo dal DVB-T al DVB-T2 i vecchi televisori diventano inservibili, a meno di non acquistare un decoder esterno. Evidente che milioni di persone potrebbero ritrovarsi al buio
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/02/01/news/dvb-t2_cose_il_nuovo_digitale_terrestre_e_che_cosa_cambia_per_rai_1_rai_2_e_rai_3-422027426/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it