Via libera dei Paesi europei alle norme sull’Intelligenza artificiale

L’Europa ha fatto una altro passo avanti verso l’adozione dell’Ai Act. Il testo è stato votato all’unanimità dal Consiglio europeo, composto dai rappresentanti dei 27 Stati membri Ue. Una scelta che conferma l’accordo politico raggiunto a dicembre.

L’Ai Act è un pacchetto di norme, proposte dalla Commissione europea tre anni fa, che mirano a stabilire uno standard globale per questa tecnologia. Che promette di avere un impatto profondo in tantissimi settori, da quello bancario a quello automobilistico, dal manifatturiero al terziario avanzato. 

Intelligenza artificiale Il Parlamento europeo approva l’AI Act, stop al riconoscimento facciale in diretta di Arcangelo Rociola 14 Giugno 2023

Le norme stabiliscono inoltre parametri per l’uso dell’IA per scopi militari, criminali e di sicurezza. Il commissario UE all’industria, Thierry Breton, ha dichiarato che l’AI Act è una legge storica, un parametro per

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/02/02/news/ai_act_approvazione_unanime_consiglio_europeo-422045954/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000