La prova degli esoscheletri Mate-xt di Comau: limitano davvero la fatica?

Un aiuto fisico, che limita la fatica e contribuisce a mantenere una posizione corretta mentre si fa uno sforzo: abbiamo provato l’esoscheletro Mate-xt di Comau, che aiuta i lavoratori a svolgere operazioni con minore sforzo fisico.
Da alcuni anni Comau, colosso internazionale specializzato nello sviluppo di sistemi e prodotti avanzati per l’automazione industriale, si sta scostando dal suo core business nell’automotive in ambiti in cui le sue soluzioni robotiche possono essere cruciali per salute e benessere dei lavoratori: “Parliamo di logistica, gdo, manifattura, ma anche di pulizie professionali, cantieristica navale, set cinematografici, cura pazienti allettati, agricoltura: tutti settori in cui chi lavora compie degli sforzi – commenta Duilio Amico, responsabile delle tecnologie indossabili di Comau -. Gli esoscheletri sono soluzioni ideali per mansioni faticose o svolte in posizioni non ergonomiche”.
La prova
Abbiamo provato Mate-xt, il dispositivo realizzato per chi lavora sfrozando in particolare braccia e spalle.
Abbiamo sollevato una valigia posizionata
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/02/05/news/prova_esoscheletro_mate-xt_comau-422013489/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it