Un italiano su due usa l’Ai a lavoro, ma non lo dice. Un’indagine di Salesforce

Un’indagine condotta da Salesforce su oltre 14.000 lavoratori in 14 paesi, tra cui l’Italia, evidenzia alcuni aspetti inediti sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) generativa sul lavoro. In Italia, spiega lo studio, il 17% dei lavoratori utilizza strumenti di AI generativa, ma il 49% lo fa senza l’approvazione del datore di lavoro. 

Il 54% degli italiani ha presentato il lavoro di un’AI come proprio, mentre il 29% ha mentito sulle proprie competenze in AI per ottenere nuove opportunità lavorative. Solo il 23% dei lavoratori italiani ha ricevuto una formazione sull’uso sicuro ed etico dell’AI. Mentre il 42% dei lavoratori italiani dichiara che la propria azienda non ha policy sull’AI e solo il 15% lavora in un contesto con linee guida ben definite.

(reuters)

Nonostante le sfide, l’AI offre opportunità per i lavoratori, secondo lo studio. Il

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/02/05/news/salesforce_uso_intelligenza_artificiale_italia-422042031/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000