In riunione con le copie dei colleghi: i deepfake e la truffa da 25 milioni di euro a Hong Kong
Una dipendente di una compagnia di Hong Kong è stata ingannata e spinta a trasferire quasi 25 milioni di euro dell’azienda durante un meeting virtuale in cui uno o più cybercriminali si sono finti colleghi e dirigenti della compagnia stessa usando la tecnica del deepfake.
Secondo quanto riferito da RTHK (che è un po’ la Rai di Hong Kong), la denuncia sarebbe stata presentata lo scorso 29 gennaio, dopo che la donna era stata invitata a partecipare a una videoconferenza cui avrebbero dovuto prendere parte “numerose altre persone”. Che però non erano effettivamente persone.
La guida Come riconoscere le fake news e come difendersi all’epoca dell’intelligenza artificiale di Emanuele Capone 27 Novembre 2023 “Sono in call”, ma era l’intelligenza artificiale
Secondo un portavoce della società, di cui non sono stati svelati i dettagli, l’ipotesi è
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/tecnologia/2024/02/08/news/deepfake_scam_truffa_hong_kong_intelligenza_artificiale-422086807/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it