Analfabetismo emozionale dei giovani

Si chiama “analfabetismo emozionale”, l’impreparazione cioè degli adolescenti a gestire le proprie emozioni visto che in epoca globale né la scuola né le famiglie si stanno assumendo più il compito di insegnare come controllare i bisogni primordiali e le emozioni profonde degli adolescenti, componendo i contrasti e educando ad andare d’accordo fra coetanei.
La mancanza dunque di tale istruzione è causa centrale della manifestazione inaspettata di atti di violenza benché a questo punto nessuna meraviglia dovrebbe colpire allorché un ragazzo fa strage in una scuola, un altro si impicca, altri ancora si drogano, i bulli aumentano in modo esponenziale.
Gli insegnanti, dal loro versante, sono soprattutto occupati a completare il programma, piuttosto che insegnare questa disciplina, che richiede comunque competenze, mentre le famiglie demandano alla scuola il loro fondamentale ruolo educativo e si ritrovano pure frammentate, divise, allargate in sottogruppi oppure così prese dal quotidiano da lasciare i figli in
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/analfabetismo-emozionale-dei-giovani-come-causa-di-violenza-e-depressione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: