Copyright e intelligenza artificiale: OpenAI vince caso chiave in California

Il giudice ha stabilito che gli scrittori che hanno intentato la causa, tra cui la comica Sarah Silverman e il romanziere Paul Tremblay, non hanno fornito prove sufficienti per dimostrare che OpenAI abbia utilizzato le loro opere per addestrare ChatGPT

Un giudice federale della California ha rigettato la maggior parte delle accuse di violazione del diritto d’autore in una causa legale intentata da un gruppo di autori contro OpenAI, la società che ha creato l’intelligenza artificiale ChatGPT. La giudice distrettuale degli Stati Uniti, Araceli Martínez-Olguín, ha stabilito che gli scrittori che hanno intentato la causa, tra cui la comica Sarah Silverman e il romanziere Paul Tremblay, non hanno fornito prove sufficienti per dimostrare che OpenAI abbia utilizzato le loro opere per addestrare il modello linguistico alla base del popolare chatbot di intelligenza artificiale ChatGPT.

La sentenza segue decisioni simili prese da altri giudici federali, i quali hanno determinato che l’output di ChatGPT non è abbastanza simile alle opere degli autori da violare direttamente i loro diritti d’autore. Tuttavia, la giudice Martínez-Olguín ha concesso agli autori il permesso di continuare a perseguire eventuali reclami secondo cui OpenAI avrebbe violato la legge sul diritto d’autore utilizzando i libri degli autori senza il loro permesso. Ora hanno l’opzione di presentare un ricorso entro il 13 marzo.

Cause simili sono state intentate contro Google e Meta da altri gruppi di scrittori, artisti ed editori musicali, che sostengono che le compagnie tecnologiche abbiano fatto un uso improprio di opere coperte da diritto d’autore per addestrare i loro sistemi di intelligenza artificiale. La Camera e il Senato degli Stati Uniti stanno considerando una legislazione che potrebbe stabilire le regole per l’intelligenza artificiale generativa e la proprietà intellettuale. Ma mentre la legge cerca di stare al passo con la tecnologia, l’intersezione tra intelligenza artificiale e proprietà intellettuale diventerà solo più controversa.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/copyright-e-intelligenza-artificiale-openai-vince-caso-chiave-in-california_7GWKkg1iJghxDLu2hxJpXx Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 28 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 28 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di mercoledì 28 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 28 settembre 2022

A001

Concorso ordinario secondaria, le Graduatorie di Merito aggiornate al 30 settembre

Concorso ordinario per la scuola secondaria, dopo le vibranti polemiche divampate in relazione ai numerosi errori riscontrati nelle prove scritte, stanno pubblicando le Graduatorie di Merito. Ricordiamo che i posti a disposizione sono circa 26mila, divisi tra le varie classi di concorso e regioni interessate dalla procedura di selezione.

Concorso ordinario scuola secondaria, le Graduatorie di Merito pubblicate dagli USR (aggiornamento del 30 settembre)

I quiz a crocette del concorso ordinario, accompagnati da diversi errori contenuti nelle domande (errori segnalati copiosamente dai candidati di diverse classi di concorso) non rappresentano sicuramente il mezzo più idoneo per valutare la preparazione di un aspirante docente. Il numero dei bocciati è davvero considerevole.

Secondo alcuni dati pubblicati da ‘Tuttoscuola’, si parla di una percentuale di ammissione all’orale del 13 per cento: di conseguenza, la percentuale di bocciati alla prova scritta raggiungerebbe addirittura l’87 per cento dei candidati.Per le materie STEM, quelle più ‘bisognose’ di nuove assunzioni in ruolo, la percentuale di ammessi all’orale sarebbe complessivamente intorno all’11-12 per cento. Il ministro dell’Istruzione uscente, Patrizio Bianchi, ha dichiarato che, dal 2025, i concorsi torneranno con le domande a risposta aperta.

Graduatorie del concorso ordinario infanzia e primaria aggiornate

Graduatorie del concorso secondaria materie STEM aggiornate

Qui di seguito pubblichiamo le Graduatorie di Merito del concorso ordinario per la scuola secondaria, secondo l’ultimo aggiornamento di venerdì 30 settembre 2022.

Graduatorie di merito concorso ordinario secondaria aggiornate al 30 settembre 2022

A001

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000